Nel mare ho incontrato me!

mare aperto

A volte penso che gli esseri umani non sono fatti per vivere sulla terraferma. Quando passi molto tempo in mare, lontano da ciò che sei abituato a vedere, puoi conoscere il vero te stesso. Nessun uomo sa davvero fino in fondo cosa sente nel proprio cuore, finchè non ha la fortuna di trascorrere del tempo in mare. Il mare, con la sua grazia e la sua irruenza, è un continuo invito alla riflessione, al confronto con ciò che non ci sembra giusto… La vita lontano dalla società è un continuo insegnamento dei veri valori della vita.

Siamo schiavi delle nostre scelte…

Quando manchi tanto dalla terraferma diventi una persona migliore, senza condizionamenti e senza bisogno di sentirti uniformato agli standard. Vivo e lavoro con la tecnologia, sono schiava della wifi e mangio pane e social ogni giorno… Ma non lo faccio per scelta! Quando vedo sul mio telefono mancanza di campo provo un brivido che mi fa sentire viva, con una voce piu’ forte di qualunque commento… E dono cuori di elogio che non sembrano i soliti like… Sono piuttosto espressioni di ammirazione per il mondo che mi circonda. Certo la vita che ci viene insegnata ed imposta fin da bambini non somiglia affatto al mare. L’inquietudine dei tempi che stiamo vivendo è forte, ma quella che il mare aperto mi provoca ha un sapore sublime che arriva a toccare tutti i miei sensi già al primo sguardo.

Toccare terra e sentirsi migliori

Consiglio a chiunque ne abbia la possibilità di trascorrere almeno un mese della propria vita in mare. Se si sente il bisogno di guardare dentro sè il mare è l’unica soluzione.

L’orizzonte è il posto piu’ speciale in cui adagiare i propri pensieri nel corso di una navigazione. Quella meravigliosa e confusa riga blu è la culla di tutti i miei pensieri piu’ belli. Ci ho messo voci, parole, sguardi… L’orizzonte custodisce le mie paure e il mio coraggio di affrontarle.  Nessuna delusione e nessuna gioia ha mai attraversato il mio cuore senza essere passata prima per l’orizzonte.

Quando, dopo giorni in mare, torni a toccare terra, ti senti diverso, leggero. Guardi le persone che incontri per la strada e sorridi. Il mare ti depura, ti purifica l’anima dalla rabbia che la quotidianità ti impone. La vita sulla terraferma va affrontata con forza. Le persone ti sparano contro le loro insicurezze, il traffico ti mette sempre in guardia… Il lavoro, i colleghi, la scuola, la salute… Dobbiamo stare sempre attenti a tenere i pezzi attaccati l’uno all’altro… Non possiamo mai allentare la presa perchè la vita ci travolge, con la sua frenesia e la sua impietosa arroganza.

Curiamo le nostre ferite con il mare

Il mare cura le ferite. Ogni dolore che ho provato l’ho voluto vivere intensamente  in mare. Ho preso dalla mia mente ogni concetto, ogni idea, ogni errore e l’ho voluto riprendere in considerazione davanti al mare.

La notte in mare è il momento di piu’ forte intimità che io abbia mai vissuto con me stessa. La mia anima smette di avere segreti con la mia mente e si svela attraverso le lacrime, i sogni e le piu’ assurde fantasie. Quando navigo di notte vorrei che l’alba non arrivasse mai. Anche quando  il mare è mosso non ho voglia di veder sorgere il sole, al buio è tutto perfetto e non mi interessa di vedere… Tutto quello che mi serve vedere lo trovo tra i miei pensieri. Quando è il mio turno al timone provo sempre quella paura che dona adrenalina pura all’essere umano.  La notte in mare è quella in cui i sogni si fanno ad occhi aperti.

Basta una notte per ritrovarsi!

notte in mare con luna

So bene che la mia vita è sulla terraferma, ma l’attesa del mare mi fa sentire viva. Datemi retta… Provate una volta nella vita a concedervi una notte in mare… Rompete quel silenzio che avete imposto al vostro “io” e regalatevi un dialogo vero, senza filtri, senza timore. Conoscersi davvero fino in fondo è un regalo che si fa a se stessi… Il mare è l’unico compagno capace di offrire all’uomo la possibilità di scoprire chi è davvero!

Abbandonate la terraferma… Anche un pattino sotto la luna, cullato dalla marea è il posto giusto per ritrovarsi… Ogni mezzo per farlo è un’opportunità… Cogliete l’occasione di trovare voi stessi e sentirvi parte di quell’orizzonte….

 

Ciao mamma…

Malta, 3 ottobre 2017

Rec < In un’altra vita credo di essere appartenuta al mare. Ogni volta che entro in contatto con il mare mi sento in pace con il mondo.

Il mare. Questa immensa distesa azzurra che sembra avere un’anima. Lo guardo, a volte per ore, senza stancarmi. Mi siedo sulla sabbia e affondo i miei piedi più che posso come a cercare un nido per loro… Mi paralizzo col mento verso l’orizzonte e penso… Penso a quanto è speciale la vita, anche con le sue difficoltà e la sua ingiustizia. La vita come un filo di perle da infilare una ad una facendo attenzione a non perderle.
Ognuna l’effetto della precedente e il suo proseguo……
Quante perle ho infilato… Quante ancora ne mancano prima di indossare questa collana … Ognuna infilata per un motivo… Alcune per casi fortuiti… Altre dopo grandi battaglie finalmente unite al mio filo… Magari qualcuna è caduta più volte prima di essere messa al suo posto… Un po’ mi inquieta sapere che domani ne dovrò mettere un’altra… Ma allo stesso tempo questo pensiero mi coinvolge perché mi fa sentire viva… Viva e capace di infilarle tutte… Quelle opache e quelle più pregiate… Ognuna di esse luccicante a suo modo.

Domani la mia perla da infilare sarai tu, mamma, potrò abbracciarti e tenere quell’abbraccio con me fino alla prossima volta!

Un altro ciao…

Domani lascerò la tua mano all’aeroporto fingendo di non vedere i tuoi occhi lucidi per l’ennesima volta… E mi toccherà ridere e sdrammatizzare come sempre… Dirti “ciao” è sempre difficile, il tempo con te vola ogni volta!

Cosa posso dire di te… Sei la mia mamma… La mia splendida immagine di riferimento… Quella che è sempre capace di reagire… Pronta a combattere…
Sei la stella che non cade mai… Il faro acceso nelle mie notti di mare mosso…
La mia bitta… Quella in cui trovo sempre un po’ di spazio per la mia cima che a volte mi sembra debole… Ma non abbastanza da non raggiungere te… Sei la mia terra ferma dopo un viaggio di ventiquattro ore solcando un mare di solitudine... Sei la mia spiaggia calda in cui stendermi al sole a meditare sulla vita che passa… Quella vita fugace che mi lascio alle spalle… Sei il mio laccio stretto al cuore che non fa mai male… L’acqua che mi disseta quando il sale che mi porto sempre addosso non vuole andare via… Sei il mio spiraglio di luce quando la stanza è buia e i pensieri fanno il giro del mondo…

Sei la mia mamma e quando penso a te mi sento ancora bambina e figlia… E questo ruolo mi fa sentire piu leggera… Non devo insegnare la strada, ma posso ancora imparare… Sei  tu la mia ancora… E sapere che sei ben affondata nel piu profondo della mia esistenza mi fa sentire libera e senza catena… Ti amo… E quando guardo verso l’orizzonte e penso a papà….Lo ringrazio ogni giorno di aver scelto te

I miei pensieri sotto la pioggia

Stasera avevo proprio bisogno di venire a vedere il mare… Ci ho tuffato tutti i miei pensieri per te e per i nostri giorni insieme! Il mare sotto questa pioggia fitta e leggera mi ha regalato un pò di pace che cercavo dentro di me…

E’ stato bello passeggiare con te, ridere a crepapelle con le barzellette di un genero pazzo… Cavolo, tra un po’ te ne vai e mi sembra che tu sia appena arrivata…

Vivere lontani non è facile. Si deve fare i conti con i saluti che scottano, si deve organizzare ogni incontro, si deve sorridere anche quando la lacrima è pronta a scendere…

Ma c’è una cosa bella nell’essere lontano da chi si ama… Si chiama attesa… Desiderio… Pensiero… E in un’unica parola si chiama legame!

Ci vediamo presto mamma! >

 

Fregene, il mio nido sul mare!

FREGENE 41°51′11.08″N12°11′36.16″E

La pineta monumentale di Fregene
La pineta monumentale di Fregene

 

Ops… Mi volto e trovo ancora il mare…. Amico segreto dei miei tormenti e compagno fedele delle mie gioie più pure… Cosa ti porta sempre a me… Cosa ti spinge sempre a bagnarmi i piedi… ?
Guardo il tuo caldo orizzonte e vi ritrovo le facce di un tempo… Le persone e i ricordi….
Sei quello di sempre ma con la consapevolezza del poi che mi lascia un abbraccio pieno di nostalgia…
… E poi il tuo rumore, sempre lo stesso… Sempre avvolgente e familiare…
Adoro ritrovarti… Questa è una delle tue facce che preferisco… Nonostante il tuo colore non si sposi abbastanza col cielo… I baci che vi date all’orizzonte sono appassionati e impavidi come il mio modo di amare…
Quante cose ho annegato in te… Cresciuta e ormai donna faccio fatica a ricordarle tutte, ma mi specchio su di te e so che le hai ben custodite prendendotene cura e lasciandomi andare, lasciandomi libera di vedere il mondo e scoprire cosa mi può regalare!
Grazie di aver tenuto come un forziere tutte le mie belle idee e i momenti di allegria… Grazie di emozionarmi cosi…

 

Fregene è vita, è il luogo dove le vacanze non cessano nemmeno dopo l’estate e le spiagge affollate ci fanno assaporare il gusto dell’amicizia e del divertimento.

Non sono nata a Fregene, ma quando guardo dietro di me, la mia infanzia è tempestata di ricordi su questo pezzo di litorale. Le amicizie, le comitive, le passeggiate in bici, le discoteche sulla spiaggia aperte fino all’alba e i cornetti caldi sui muretti nelle vie vicino al mare. Insomma, Fregene è il mio nido, la culla dei ricordi e la strada dei primi passi senza la mano di mia madre e mio padre.

Quando torno a Fregene sento che è ancora casa mia. Le facce che incontro sono sempre le stesse, le loro rughe aumentate mi fanno pensare agli anni che ho perso di loro e dei loro trascorsi, ma di ognuno ho la mia storia da raccontare.

Chissà quanti, mentre mi leggono, si riconoscono nella mia percezione di questa località… Forse ognuno ha la sua storia a Fregene, qualcuno sorride e qualcuno no pensando alla propria storia, ma solo chi la conosce sa amare la sensazione di esserne stato o esserne ancora una parte viva e integrante.

Di Fregene non si ama il colore del mare, il vero colore di questo posto è la pelle abbronzata e i pareo floreali… La sabbia bollente e i bambini seduti sulla riva a giocare che si fanno ogni anno più grandi… E gli stessi bambini, a distanza di anni, li vedi chinati sui loro figli a spalmare loro la crema solare sulle spalle!

Mi piace passeggiare a Fregene perchè non c’è via, negozio, bar o angolo di spiaggia che io non abbia conosciuto. Ogni sprazzo di orizzonte da cui ho intravisto il mare è ancora mio…

Ora mi ritrovo qui a contemplare questo mare e vedo infrangersi, insieme alle onde, tutti i ricordi sui miei piedi… Li vedo uno ad uno e sorrido mentre provo a ripercorrerli nella mia mente.

Passeggiare sul bagnasciuga è il modo più facile per fare una panoramica su Fregene. Ad ogni incannucciata un lido, uno stabilimento balneare, un chiosco! Le cabine colorate, i tetti di paglia che hanno riparato le nostre notti d’estate fino ad aspettare l’alba. La musica dal vivo, La ricerca di un parcheggio libero sul lungomare, la gente allegra, le bici poggiate sui muri dei bar, le sale-giochi…

COLAZIONE A FREGENE…

Gli anziani in giro col giornale sotto-braccio e le signore col cestino della bici pieno di spesa… Questa per me è la faccia di Fregene per chi la conosce come la conosco io…!

Ogni tramonto su questa costa è unico, senza filtri. Ho visto tramonti su mari turchesi e cristallini non poter minimamente competere con quelli del litorale laziale… La sera il mare si colora di arancio e non importa più quali sfumature avesse al mattino, esso diventa romantico e suggestivo come il primo amore…

Giovani, anziani, bambini assumono le sfumature del cielo e sembra tutto più bello, anche stringere la mano della persona che ami, davanti al tramonto di Fregene, fa battere di più il cuore!

 

E adesso mentre guardo questo mare sento ancora l’odore degli oleandri e le voci dei bambini sulla spiaggia. Chiudo gli occhi e vedo la strada per tornare a casa mia e l’auto di mio padre posteggiata davanti all’ingresso. Vedo gli attimi e le giornate scolorirsi davanti alla mia memoria e trasformarsi in sabbia, in onde, in vento… Restando nei miei capelli e sulla mia pelle e in quella di tutti quelli che leggendo questi miei pensieri hanno provato a chiudere gli occhi insieme a me…

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright Ⓒ 2025 Valentina Maini. All rights reserved. | Powered by Gavilab
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: